• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Motore di ricerca globale
Accademia dei Georgofili. Rivista di Storia dell'agricoltura'
  • Rivista
    • La rivista
    • Comitato scientifico
    • Come abbonarsi
    • Come pubblicare sulla rivista
    • Contatti
  • Numeri
    • Elenco completo
    • Numeri speciali
  • Quaderni
  • Ricerca avanzata
  1. Home
  2. Fascicolo

Frontespizio

  • Pagina 1 di 1← Precedente
  • Successiva →
  • Scarica PDF

immagine

  • Pagina 1 di 1← Precedente
  • Successiva →

Sommario del fascicolo


  • Frontespizio, p. 1-1

  • Sommario, p. 2-2
  • Ildebrando Imberciadori
    Quella che fu la splendida Toscana, p. 3-8
  • Elio Baldacci
    Per una storia culturale dell'agricolturaq, p. 9-24
  • Marco Cattini, Marzio A. romani
    Tendenze e problemi della storiografia agraria europea negli ultimi quaranta anni (1945-1984), p. 25-52
  • Lino Marini
    A proposito di ricerche sulle comunità rurali: storia e storie di Dueville, p. 53-62
  • Gaetano Forni
    Questioni di storia degli ordinamenti culturali (avvicendamenti, rotazioni) dalle origini preistoriche all'età industriale, p. 63-102
  • Gaetano Forni
    L'evoluzione delle tecniche agrarie e la genesi delle prime città nel Vicino Oriente Antico. La posizione di strumenti tipo rastrum, p. 103-110
  • Domenico Ventura
    Nella Sicilia del '400: terra e lavoro in alcuni contratti notarili del Catanese, p. 111-150
  • Vincent Ilardi
    L'allevamento del bestiame, la diplomazia, in Lombardia nel XV secolo, p. 151-164
  • Francesco Cafasi
    Ricordi di un mondo che fu, p. 165-176
  • Barbara Fois
    La storiografia sarda sulla storia agraria in Sardegna (secc. XII-XIV), p. 177-184
  • Luciana Bigliazzi, Lucia Bigliazzi
    Orti botanici, p. 185-216

  • Recensioni, p. 217-224

  • Notiziario n. 10 del Centro di studi e ricerche di museologia agraria - Milano, p. 225-278

  • Carte di guardia, p. 279-279
  • Crediti
  • •
  • Privacy e Cookies
  • •
  • Termini d'uso

Periodico semestrale dell'Accademia dei Georgofili - ISSN: 0557-1359
© 2017 Accademia dei Georgofili - C.F. 01121970485