Home
Chi siamo
Contatti
Motore di ricerca globale
Rivista
La rivista
Comitato scientifico
Come abbonarsi
Come pubblicare sulla rivista
Contatti
Numeri
Elenco completo
Numeri speciali
Quaderni
Ricerca avanzata
Home
Fascicolo
Rivista di Storia dell'Agricoltura
- a. XXIII, n. 1, giugno 1983
Ildebrando Imberciadori
Prefazione
Pagina 1 di 2
← Precedente
Successiva →
Scarica PDF
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagina 1 di 2
← Precedente
Successiva →
Sommario del fascicolo
Frontespizio, p. 1-1
Carte di guardia, p. 2-2
Ildebrando Imberciadori
Prefazione, p. 3-4
Ildebrando Imberciadori
Le scaturigini della mezzadria poderale nel secolo IX, p. 5-20
Ildebrando Imberciadori
Un contratto di mezzafria stipulato nel giugno 821 "in territorio senese", p. 21-30
Ildebrando Imberciadori
Agricoltura europea nella storia benedettina. Nel 1500 anno dalla nascita di san Benedetto, p. 31-42
Ildebrando Imberciadori
Il catasto sense del 1316, p. 43-60
Ildebrando Imberciadori
Agricoltura nell'arte medioevale contemporanea ai contratti. Variazione sul tema storico mezzadrile, p. 61-72
Ildebrando Imberciadori
Umanità della storia giuridica, p. 73-92
Ildebrando Imberciadori
Forme di assicurazione nella storia dell'agricoltura, p. 93-120
Ildebrando Imberciadori
Proprietàè terriera di F. Datini e parziaria mezzadrile nel '400, p. 121-142
Ildebrando Imberciadori
I due poderi di Bernardo Machiavelli ovvero mezzadria poderale nel '400, p. 143-156
Ildebrando Imberciadori
Il commercio dei prodotti agricolo-pastorali sardi nel Medioevo e nell'età moderna, p. 157-188
Ildebrando Imberciadori
Vite e vigna nell'alto Medio Evo, p. 189-218
Ildebrando Imberciadori
Strutture agrarie dell'Occidente Mediterraneo dal XVI al XIX secolo, p. 219-246
Ildebrando Imberciadori
Sulle origini dell'istruzione agraria in Toscana, p. 247-278
Ildebrando Imberciadori
La Firenze dei Georgofili al tempo di Gian Pietro Viesseux, p. 279-290
Ildebrando Imberciadori
Leggi e agricoltura nella Toscana del primo Ottocento, p. 291-312
Ildebrando Imberciadori
Raffaello Lambruschini il "romantico della mezzeria", p. 313-338
Ildebrando Imberciadori
L'Accademia dei Georgofili nel Risorgimento, p. 339-362
Ildebrando Imberciadori
Agricoltura Italiana dall'XI al XIV secolo, p. 363-400
Ildebrando Imberciadori
I singolari problemi della società chiantigiana nel primo Ottocento, p. 401-414
Ildebrando Imberciadori
Per l'indipendenza degli Stati Uniti. Ricordo di Filippo Mazzei (1730-1816), l'amico di Thomas Jefferson agricoltore toscano e cittadino americano in Virginia, p. 415-442
Ildebrando Imberciadori
L'olivo nella storia e nell'arte mediterranea, p. 443-490
Ildebrando Imberciadori
Per la storia agraria, p. 491-556
Ildebrando Imberciadori
In omaggio alla scienza. Breve discorso storico, p. 557-568
Ildebrando Imberciadori
"Finalmente gli storici si accorgono che esiste anche l'agricoltura" (A. Serpieri), p. 569-586