• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Motore di ricerca globale
Accademia dei Georgofili. Rivista di Storia dell'agricoltura'
  • Rivista
    • La rivista
    • Comitato scientifico
    • Come abbonarsi
    • Come pubblicare sulla rivista
    • Contatti
  • Numeri
    • Elenco completo
    • Numeri speciali
  • Quaderni
  • Ricerca avanzata
  1. Home
  2. Fascicolo

Frontespizio

  • Pagina 1 di 1← Precedente
  • Successiva →
  • Scarica PDF

immagine

  • Pagina 1 di 1← Precedente
  • Successiva →

Sommario del fascicolo


  • Frontespizio, p. 1-1
  • Beatrice Giovanna Maria Del Bo
    Allevamento dopo il “ribaltamento della congiuntura” fra prati irrigui e cereali. Il punto di vista della storiografia italiana sulla Lombardia e spunti comparativi, p. 3-12
  • Alfio Cortonesi
    Giovanni Cherubini storico dell’agricoltura e delle campagne, p. 13-27
  • Francesco Violante
    Campagne e società in Italia meridionale (secoli VI-XIII): note intorno all’opera di Jean-Marie Martin, p. 29-40
  • Alessandro Carassale
    Vitigni in cammino. Acclimatazione di nuove cultivar e scambi nell’Italia nord-occidentale, p. 41-63
  • Gabriele Archetti
    Il contributo della storia alla formazione agraria, p. 65-83
  • Gaetano Forni
    Storia del lavoro in Italia: l’Ottocento. Tradizione e modernità, p. 85-128
  • Luciano Palermo
    Davide Cristoferi, Il “reame” di Siena. La costruzione della Dogana dei Paschi e la svolta del tardo Medioevo in Maremma (metà XIV-inizi XV secolo), p. 129-130
  • Paolo Nanni
    Piero Luigi Pisani Barbacciani: la storia, i proverbi, i racconti, p. 131-135
  • Crediti
  • •
  • Privacy e Cookies
  • •
  • Termini d'uso

Periodico semestrale dell'Accademia dei Georgofili - ISSN: 0557-1359
© 2017 Accademia dei Georgofili - C.F. 01121970485