• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Motore di ricerca globale
Accademia dei Georgofili. Rivista di Storia dell'agricoltura'
  • Rivista
    • La rivista
    • Comitato scientifico
    • Come abbonarsi
    • Come pubblicare sulla rivista
    • Contatti
  • Numeri
    • Elenco completo
    • Numeri speciali
  • Quaderni
  • Ricerca avanzata
  1. Home
  2. Fascicolo

Domenico Ventura

L’economia agraria del Circondario calatino nella pubblicazione di un alto funzionario del Regno (Giuseppe Fovel, 1876)

  • Pagina 2 di 30← Precedente
  • Successiva →
  • Scarica PDF

immagine

Articolo di ricerca / sottoposto a peer review / open access

  • Pagina 2 di 30← Precedente
  • Successiva →

Sommario del fascicolo


  • Frontespizio, p. 1-1

  • Sommario, p. 2-2
  • Giuliana Puccinelli
    All’origine di una monocoltura: l’espansione del castagneto nella Valle del Serchio in Età Moderna, p. 3-68
  • Galileo Magnani, Maurizio Marchetti
    Il giardino storico della villa di Corliano, p. 69-96
  • Domenico Ventura
    L’economia agraria del Circondario calatino nella pubblicazione di un alto funzionario del Regno (Giuseppe Fovel, 1876) , p. 97-126
  • Nicola Mancassola
    Le campagne altomedievali nelle opere di Vito Fumagalli, p. 127-160
  • Gaetano Forni
    Ruolo dell’antropologia storico-agraria nella formazione dell’operatore agricolo, p. 161-166
  • Gaetano Forni
    Una domanda al professor Emmanuel Le Roy Ladurie, accademico di Francia, storico delle relazioni agricoltura/clima, p. 167-172
  • Arnaldo Marcone
    Olio e pesce in epoca romana. Produzione e commercio nelle regioni dell’alto Adriatico, p. 173-174

  • Notizie bibliografiche, p. 175-177

  • Carte di guardia, p. 178-180

soggetto
Economia e politica agraria

periodo
EC1

  • Crediti
  • •
  • Privacy e Cookies
  • •
  • Termini d'uso

Periodico semestrale dell'Accademia dei Georgofili - ISSN: 0557-1359
© 2017 Accademia dei Georgofili - C.F. 01121970485