rivista |
autore e titolo |
estratto |
soggetto |
epoca |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXX, n. 1 , giugno 1990 |
Danilo Barsanti Un racconto inedito di Eugenio Niccolini |
... come un giovanetto davanti alla sua innamorata.
Danilo Barsanti
... |
Agricoltura fonti, Civiltà rurale |
EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXVIII, n. 2, dicembre 1988 |
Danilo Barsanti Il contributo di Grandi, Pirelli e Ximenes alla bonifica della Toscana lorenese |
...nel trattare le questioni più aride e complesse.
Danilo Barsanti... |
Bonifiche, |
MOD |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXVI, n. 2, dicembre1986 |
Danilo Barsanti Tre secoli di caccia in Toscana attraverso la legislazione: da "privativa" signorile sotto i Medici a "oggetto di pubblica economia" sotto i Lorena |
...l bene della nazione e per le casse dell'erario.
Danilo Barsanti
Università di Pisa... |
Caccia, Riforme leopoldine |
MOD, EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXV, n. 2, dicembre 1985 |
Danilo Barsanti La politica granducale di frazionamento del latifondo nella Toscana litoranea dell'Ottocento |
...sati al buon andamento delle loro aziende (159).
Danilo Barsanti
Università di Pisa
(159) I. Imberciadori, Relaz... |
Proprietà fondiaria |
EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXV, n. 1, giugno 1985 |
Danilo Barsanti Padroni e dipendenti nelle campagne toscane di fine Ottocento: i Regolamenti di Ferdinando IV di Lorena |
... fondata sul solidarismo produttivistico » (20).
Danilo Barsanti
Università di Firenze
(19) Su queste tendenze a... |
Proprietà fondiaria |
EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXIV, n. 2, dicembre 1984 |
Danilo Barsanti Primi lineamenti di una storia degli usi civici in Toscana: il caso dei territori dell'ex-principato di Piombino |
... compenso dei loro antichi diritti perduti (23).
Danilo Barsanti
Università di Firenze
(23) Per ulteriori notizi... |
Usi civici |
MED, MOD |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXI, n. 1, giugno 1981 |
Danilo Barsanti Riforme fondiarie a Castiglione della Pescaia sotto Pietro Leopoldo |
...er primo sostenere nella pianura maremmana (87).
Danilo Barsanti
Università di Siena
(87) Sulle fortune di quest... |
|
|
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XIX, n. 2, aprile 1979 |
Danilo Barsanti L'alienazione della fattoria granducale di Campagnatico |
...pia rete poderale nella seconda metà dell' '800.
Danilo Barsanti
mancanza di braccia. Negli altri comunelli ciasc... |
Proprietà fondiaria |
EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XVIII, n. 2, agosto 1978 |
Danilo Barsanti Un esempio di grande affitto nelle Maremme: la Società di Agricoltori romani a nome di Paolo Rossi, 1772-1775 |
...li investimenti per unità di superficie » (107).
Danilo Barsanti
Università di Siena
(106) Cfr. P. Leopoldo, Rel... |
Affitto |
EC1 |
Rivista di Storia dell'Agricoltura a. XXVII, n. 2, dicembre 1987 |
Danilo Barsanti Le bonifiche nell'Italia Centrale in età moderna e contemporanea: profilo storico e prospettive di ricerca |
...reni risanati altissimi rendimenti unitari (58).
Danilo Barsanti
(57) P. Bevilacqua - M. Rossi Doria, Le bonifich... |
Bonifiche |
MOD, EC1 |